Qui trovi parole semplici e vere,
che parlano di emozioni, consapevolezza e trasformazione.
Tre categorie, tre modi di camminare insieme con storie, poesie ed esperienze quotidiane:
>> Emozioni e radici interiori <<
Quante volte ti è capitato di dire qualcosa “a caldo”… e poi pentirtene?
Magari spinto dalla rabbia, dalla delusione o dal dolore.
Hai risposto di getto, quasi senza pensarci. E dopo poco hai sentito che quelle parole non ti rappresentavano davvero.
Succede a tutti.
Soprattutto nei momenti in cui qualcuno tocca un nervo scoperto.
Il punto è che spesso non è la situazione presente a farci esplodere, ma qualcosa che si risveglia dentro di noi, più antico, più profondo.
Quando reagiamo, non stiamo solo rispondendo a chi ci sta davanti
A volte, dietro una risposta tagliente, c’è una ferita mai guarita.
Un vecchio dolore, una paura, una cicatrice che ancora parla senza che ce ne accorgiamo.
È come se quell’emozione si accendesse da sola, in automatico.
E allora?
Fermarsi. Solo questo. Fermarsi un attimo.
Concedersi il tempo di un respiro.
Non per reprimere ciò che senti.
Ma per ascoltarlo.
Per chiederti: “Cosa ha toccato in me questa frase?”
“Cosa sto proteggendo di me stesso in questo momento?”
Una poesia per imparare a sentire prima di parlare
Questa poesia si intitola “Il Tempo di un Respiro” ed è nata proprio da questa consapevolezza: che possiamo scegliere di non reagire subito, ma guardare dentro prima di rispondere.
"Il Tempo di un Respiro"
Mi fermo,
quando il fuoco dentro brucia,
quando la corrente mi strappa via,
quando le parole scalpitano
come cavalli senza redini.
Mi fermo,
perché so che ogni risposta
data dalla tempesta
porta solo altra tempesta.
Ma mi fermo anche perché
dietro l’emozione che esplode
c’è qualcosa che mi appartiene,
qualcosa che l’altro ha sfiorato
senza saperlo.
Chi ha toccato la mia rabbia?
Chi ha dato forma alla mia ferita?
Perché queste parole mi hanno scosso
come vento su foglie fragili?
Forse ciò che sento ora
non è solo questo istante,
ma l’eco di una storia antica,
di una paura rimasta muta,
di una cicatrice che ancora parla
senza che io l’ascolti davvero.
Respiro.
Scavo nel silenzio
per trovare ciò che si è mosso dentro,
per vedere il volto della paura
che mi ha reso tagliente,
il nome della tristezza
che mi ha fatto chiudere a guscio.
E solo quando capisco,
quando riconosco le ombre
che parlano per me,
allora posso scegliere.
Non di rispondere per ferire,
non di lasciar scorrere nel rancore,
ma di incontrare l’altro
senza catene invisibili,
senza il peso di un passato
che ancora stringe le mie parole.
E quando il silenzio ha fatto spazio,
quando il cuore torna a essere terra
e non più vento impetuoso,
parlo.
Non per reagire,
ma per rivelare.
Non per vincere,
ma per comprendere.
E così imparo
che nel tempo di un respiro
può nascere un mondo nuovo.
Fermarsi è un atto d’amore
Fermarsi non è debolezza, ma consapevolezza.
È un modo per non lasciare che il passato decida al posto tuo.
Per dare voce alla parte più matura, più vera, più profonda di te.
Lo dico spesso anche a chi viene da me in studio:
“Non devi cambiare tutto oggi. Ma puoi iniziare a respirare prima di rispondere.”
“Puoi iniziare a chiederti cosa sta parlando dentro di te.”
“Puoi scegliere come comunicare, invece di reagire per difenderti.”
E la cosa bella è che questo, piano piano, cambia davvero le relazioni.
Non solo con gli altri, ma anche con te stesso.
Una domanda per te:
Magari da oggi puoi iniziare proprio da qui.
Dal tempo di un respiro.
Perché a volte basta così poco per cambiare tutto.
Scritto da:
Mariarosaria Rapisarda
Le letture più amate
La storia da cui è nato Vivere Consapevole e il Metodo Radici e Ali...
Fermarsi prima di ripartire per ritrovare te stesso...
Come le nostre emozioni adulte parlano di storie passate...
Chi Sono
Mariarosaria Rapisarda
Psicologa e creatrice del Metodo Radici e Ali.
Aiuto le persone a trasformare le emozioni, riscoprendo la loro autenticità e presenza.
Scopri di più nella sezione “Chi sono”
La trasformazione inizia con una scelta.
Sei pronto/a a vivere con più consapevolezza?
Fai il Test Gratuito - Scopri i tuoi blocchi emotivi!
Vuoi scoprire da dove partire?
Fai il Test di Autovalutazione per comprendere meglio quali sono i tuoi blocchi interiori e come superarli. Rispondi alle domande con sincerità e scopri a che punto sei nel tuo percorso di crescita emotiva.