Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda

Il Blog di Vivere Consapevole

Uno spazio autentico per rallentare, riflettere e ritrovarti.

Qui trovi parole semplici e vere,

che parlano di emozioni, consapevolezza e trasformazione.

Tre categorie, tre modi di camminare insieme con storie, poesie ed esperienze quotidiane:

>> Emozioni e radici interiori <<

>> Crescita consapevole nel quotidiano <<

>> Parole che trasformano <<

A Valeggio sul Mincio apre le porte la Casa dell’Atma: un luogo di cura dove la psicologia incontra la natura

Casa dell’Atma: dove la psicologia incontra la natura

C’è un momento, in ogni percorso di crescita, in cui sentiamo il bisogno di ritrovare spazio dentro di noi.
Uno spazio silenzioso, che ci permetta di respirare, ascoltarci e lasciar andare ciò che pesa.
La Casa dell’Atma nasce da questa stessa esigenza: creare un luogo fisico dove la psicologia e la natura possano incontrarsi, per favorire un benessere autentico e profondo.

Quando il silenzio diventa cura

Viviamo in un mondo costantemente attraversato dal rumore: notifiche, scadenze, pensieri che si accavallano.
Ma il processo psicologico di trasformazione ha bisogno di spazio e quiete.
Per questo, dopo anni di lavoro in contesti tradizionali, ho sentito il desiderio di portare la mia attività in un ambiente che sostenesse la mente e il corpo nel ritrovare equilibrio.

La natura ha una capacità straordinaria di regolare il nostro sistema nervoso, di ridurre la tensione e di restituire prospettiva.
Nel silenzio di un luogo verde, l’ascolto si fa più profondo: le parole trovano il ritmo giusto, le emozioni diventano più chiare, i pensieri più leggeri.

Il significato di “Casa dell’Atma”

Il nome Atma significa “soffio vitale”, la parte più autentica e silenziosa di noi.
La Casa dell’Atma è pensata come uno spazio che favorisce il contatto con questa dimensione interiore, dove la consapevolezza non è un concetto, ma un’esperienza che accade naturalmente.
È un luogo che accoglie e sostiene: un piccolo studio immerso nella natura di Valeggio sul Mincio, dove la psicologia ritrova il suo respiro originario — quello del tempo lento, dell’ascolto profondo e della presenza gentile.

Un nuovo modo di fare consulenza

Alla Casa dell’Atma propongo sessioni individuali di psicologia e mindfulness, rivolte a chi desidera:

  • affrontare momenti di ansia, stress o blocchi emotivi;

  • ritrovare fiducia, chiarezza e direzione;

  • o semplicemente dedicarsi uno spazio di consapevolezza e rigenerazione.

Ogni incontro è un tempo dedicato al benessere psicologico, ma anche al corpo e al respiro.
La luce naturale, il legno, la vista sul verde: tutto è pensato per creare un ambiente accogliente e confortevole, che faciliti il rilascio della tensione e favorisca la calma interiore.

Non si tratta di “fare qualcosa di diverso”, ma di fare le stesse cose in un modo più umano e radicato.
La psicologia, quando è vissuta in un contesto armonioso, diventa ancora più efficace: il luogo stesso diventa parte del processo di cura.

Un invito alla presenza

La Casa dell’Atma rappresenta anche un messaggio: possiamo coltivare la consapevolezza non solo attraverso le parole, ma attraverso i luoghi che abitiamo.
Ogni volta che scegliamo un ambiente silenzioso, naturale, che ci aiuta a rallentare, stiamo compiendo un gesto terapeutico.

In questo spazio, la natura non è decorativa, ma essenziale: sostiene, accompagna, ricorda che la vita procede secondo un ritmo che possiamo imparare ad ascoltare.

A Valeggio sul Mincio, tra gli alberi e il respiro del vento, la psicologia trova una casa:
la Casa dell’Atma, un luogo dove la mente può riposare, le emozioni possono distendersi e la consapevolezza può germogliare.

Chi arriva qui non trova un centro o un laboratorio, ma un luogo di ascolto.
Un piccolo spazio dove ogni parola, ogni silenzio, ogni sguardo verso la natura diventa parte del cammino verso sé stessi.

Se questo contenuto ti è piaciuto, condividilo.

Per continuare a leggere i miei contenuti e restare aggiornato/a sulle attività che propongo, iscriviti alla mia newsletter (non ti inonderò di email, tranquillo/a) e seguimi sui social. Trovi tutti i riferimenti qui.

Scritto da:

Mariarosaria Rapisarda

Le letture più amate

La storia da cui è nato Vivere Consapevole e il Metodo Radici e Ali...

Fermarsi prima di ripartire per ritrovare te stesso...

Come le nostre emozioni adulte parlano di storie passate...

Chi Sono

Mariarosaria Rapisarda Psicologa e creatrice del Metodo Radici e Ali. Aiuto le persone a trasformare le emozioni, riscoprendo la loro autenticità e presenza.

Scopri di più nella sezione “Chi sono”

Come posso aiutarti

Ti aiuto a lavorare su paure, insicurezze, ansia e blocchi emotivi con un approccio accogliente e personalizzato.

Una metodologia di lavoro su misura, per accompagnarti nel tuo processo di crescita interiore, per sciogliere i condizionamenti e riscoprire la tua autenticità.

Esplora la sezione Risorse per acquistare il mio Libro ed approfondire temi di consapevolezza e benessere. Troverai anche diversi Strumenti Digitali pensati per accompagnarti nel tuo percorso di crescita interiore.

Avrai accesso a diversi Materiali Gratuiti (guide, esercizi e contenuti esclusivi, spunti di riflessione, consigli pratici e risorse riservate agli iscritti)


Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda

Psicologa, Facilitatrice del Cambiamento e del Benessere Interiore iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto (n. 12199) specializzata in Mindfulness Psicosomatica e tecniche olistiche psicocorporee.

Offro consulenze psicologiche individuali, per chi vive difficoltà di coppia o familiari in presenza a Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio e in modalità online.

© 2025 Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda | P.I. 08601660965 | Iscr. Ord. Psicologi n. 12199,