
Ti accorgi di rivivere spesso situazioni simili, anche quando ti eri promessa che sarebbe andata diversamente?
A volte sembra che, nonostante la consapevolezza o la volontà di cambiare, qualcosa ci riporti sempre allo stesso punto.
È come se una parte di noi continuasse a ripetere un copione che conosce, anche quando fa male.
Gli schemi ripetitivi nascono da esperienze passate che hanno lasciato un’impronta profonda.
Sono meccanismi di adattamento che un tempo ci hanno protetto, ma che oggi ci tengono bloccati in comportamenti o relazioni non più utili.
L’autosabotaggio, in questo senso, non è un fallimento, ma il tentativo della mente di mantenere un equilibrio conosciuto, anche se limitante.
Nel Metodo Radici e Ali, il lavoro parte dal riconoscimento di questi automatismi per trasformarli in scelte più consapevoli e libere.
Nel percorso psicologico impariamo a individuare gli schemi che si attivano — nei pensieri, nelle emozioni e nelle relazioni — e a leggerli come segnali, non come colpe.
Attraverso esercizi di consapevolezza e riflessione, si sviluppa la capacità di interrompere la ripetizione automatica e introdurre nuove possibilità di risposta.
Cambiare schema non significa diventare qualcun altro, ma riuscire a scegliere in modo più libero.
Quando smetti di reagire per abitudine e inizi a rispondere con consapevolezza, la vita smette di girare in tondo e riprende a muoversi in avanti.
Ricevo in studio a Villafranca di Verona, a Valeggio sul Mincio e online.


Psicologa, Facilitatrice del Cambiamento e del Benessere Interiore iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto (n. 12199) specializzata in Mindfulness Psicosomatica e tecniche olistiche psicocorporee.
Offro consulenze psicologiche individuali, per chi vive difficoltà di coppia o familiari in presenza a Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio e in modalità online.
© 2025 Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda | P.I. 08601660965 | Iscr. Ord. Psicologi n. 12199,