Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda

Psicologa a Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio e Online

Paura del conflitto e adattamento eccessivo

Tendi a evitare i confronti per paura di discutere o di rovinare il rapporto?
Spesso chi teme il conflitto preferisce cedere, minimizzare o tacere pur di mantenere la calma.
Nel tempo, però, questo atteggiamento porta a un accumulo di frustrazione e a una perdita di autenticità: si mantiene la relazione, ma a prezzo di sé stessi.

Comprendere la paura del conflitto da una prospettiva psicologica

La paura del conflitto nasce spesso da esperienze passate in cui il confronto è stato vissuto come pericoloso, doloroso o distruttivo.
Quando si cresce in contesti dove l’armonia è mantenuta a tutti i costi, si può imparare che esprimere un disaccordo significa rischiare la rottura.
Nella relazione di coppia, questo si traduce in un eccesso di adattamento, dove uno dei due rinuncia progressivamente ai propri bisogni per evitare tensioni.
Nel Metodo Radici e Ali, si lavora per distinguere tra il conflitto distruttivo e il confronto sano: imparare a sostenere le proprie opinioni non è “fare la guerra”, ma restare presenti nel dialogo senza paura.

Il percorso psicologico per ritrovare equilibrio e assertività

Durante il percorso, si esplorano le emozioni legate al conflitto — paura, rabbia, senso di colpa — per riconoscerle e gestirle in modo più consapevole.
Attraverso tecniche di mindfulness e di regolazione emotiva, si impara a esprimere i propri limiti con rispetto, senza chiudersi né reagire impulsivamente.
L’obiettivo è recuperare la fiducia nella possibilità di comunicare in modo chiaro e autentico, anche quando emergono divergenze.

Sostenere la relazione senza rinunciare a sé stessi

Quando il confronto diventa uno spazio di ascolto reciproco, la coppia cresce in stabilità e rispetto.
Imparare a dire “no” con serenità permette di costruire relazioni più equilibrate, in cui entrambi si sentono liberi di essere se stessi.
Ricevo in studio a Villafranca di Verona, a Valeggio sul Mincio e online.


Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda

Psicologa, Facilitatrice del Cambiamento e del Benessere Interiore iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto (n. 12199) specializzata in Mindfulness Psicosomatica e tecniche olistiche psicocorporee.

Offro consulenze psicologiche individuali, per chi vive difficoltà di coppia o familiari in presenza a Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio e in modalità online.

© 2025 Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda | P.I. 08601660965 | Iscr. Ord. Psicologi n. 12199,