
In casa il clima è teso e ogni discussione sembra trasformarsi in uno scontro?
A volte le parole feriscono più del silenzio, e la distanza cresce anche quando si desidera solo capirsi.
I conflitti familiari nascono spesso da difficoltà comunicative, da ruoli confusi o da una mancanza di ascolto reciproco che si è consolidata nel tempo.
Il conflitto non è di per sé negativo: rappresenta una forma di comunicazione bloccata, dove ognuno tenta di essere ascoltato a modo suo.
Quando le emozioni prendono il sopravvento, però, il dialogo si interrompe e il bisogno di comprensione resta insoddisfatto.
In famiglia, le tensioni possono amplificarsi perché dietro ogni parola ci sono legami profondi, aspettative e ferite del passato.
Nel Metodo Radici e Ali, il conflitto è considerato un segnale di trasformazione: un invito a portare consapevolezza laddove c’è rigidità o dolore non espresso.
Durante il percorso, si lavora sulla capacità di ascoltare e di comunicare in modo più autentico, senza reazioni impulsive o chiusure difensive.
Attraverso la consapevolezza corporea e la mindfulness psicosomatica, si imparano strategie per gestire la tensione e favorire un dialogo più calmo e costruttivo.
L’obiettivo è aiutare ciascun membro della famiglia a riconoscere i propri bisogni e a esprimerli senza entrare in contrapposizione.
Ritrovare una comunicazione più serena significa anche ridare spazio all’affetto e al rispetto reciproco.
Ogni famiglia può riscoprire un modo nuovo di parlarsi, ascoltarsi e crescere insieme, anche dopo periodi di forte conflitto.
Ricevo in studio a Villafranca di Verona, a Valeggio sul Mincio e online.


Psicologa, Facilitatrice del Cambiamento e del Benessere Interiore iscritta all'Ordine degli psicologi del Veneto (n. 12199) specializzata in Mindfulness Psicosomatica e tecniche olistiche psicocorporee.
Offro consulenze psicologiche individuali, per chi vive difficoltà di coppia o familiari in presenza a Villafranca di Verona, Valeggio sul Mincio e in modalità online.
© 2025 Dott.ssa Mariarosaria Rapisarda | P.I. 08601660965 | Iscr. Ord. Psicologi n. 12199,